Calcolo Danno Biologico - Risarcimento Danno Biologico
Danno biologico · Tabelle di Milano - Calcolo Danno Biologico

Siamo specializzati nelle Perizie per lesioni macropermanenti, cioè quei danni gravi che comportano una valutazione superiore al 9% (calcolo danno biologico) e quindi un risarcimento danni di notevole entità.
Se non si richiede una valutazione di un medico legale (calcolo del danno biologico) di propria fiducia, la quantificazione del danno biologico effettuata dal medico legale della Compagnia di Assicurazione sarà l'unica base per l'offerta del risarcimento danni.
Per il calcolo danno biologico e la richiesta del giusto risarcimento danni è necessaria una perizia di parte, atta a valutare accuratamente tutti i danni subiti e giustificare quindi l'attribuzione di un adeguato punteggio.
Risarcimento danno biologico - Calcolo Danno Biologico Macropermanenti
Per danno biologico (calcolo danno biologico) si intende una qualsiasi lesione dell'integrità psichica e/o fisica della persona. La legislazione attuale divide il danno biologico in due grandi sottocategorie:
- danno biologico micropermanente (calcolo danno biologico da 1 a 9 punti di invalidità)
- danno biologico macropermanente (calcolo danno biologico oltre 9 punti di invalidità)
Come si calcola il danno biologico? Innanzi tutto è necessario indicare in quali settori è necessario valutare il danno biologico infatti numerosi sono i casi :
Calcolo danno biologico macropermanenti - Danno biologico
Per fare il calcolo del danno biologico e determinare quindi l'entità del risarcimento danni ci si basa su tabelle elaborate da vari tribunali, in particolare sulla tabella del Tribunale di Milano. Di seguito alcune linee guida per il calcolo danno biologico, sia nel caso riguardi lesioni micropermanenti (calcolo danno biologico micropermanenti) che lesioni macropermanenti (calcolo lesioni macropermanente).

Calcolo Danno Biologico micropermanenti
Sono definite lesioni micropermanenti quelle lesioni che non superano i 9 punti di invalidità. Il risarcimento danni del danno biologico per le lesioni di lieve entità solitamente viene liquidato in:
- Danno biologico permanente: con importo crescente in relazione ad ogni punto percentuale di invalidità (calcolo danno biologico) e ridotto con il crescere dell'età del soggetto dello 0,5% per ogni anno, a partire dall'undicesimo anno di età.
- Danno biologico temporaneo: con importo fisso per ogni giorno di inabilità; in caso di inabilità temporanea inferiore al 100%, la liquidazione è relativa alla percentuale di inabilità riconosciuta per ciascun giorno.
Tabella risarcimento lesioni di lieve entità Tabella Tribunale Milano 2014 - Calcolo danno biologico
Pubblichiamo le Tabelle del Tribunale di Milano del 2014 relative al danno biologico di lieve entità (sotto i 9 punti di invalidità permanente di calcolo danno biologico) di cui all'art. 139 del Codice delle Assicurazioni (D.Lgs. n. 209/2005) con gli importi relativi ai punti di invalidità aggiornati dal Decreto del Ministero Sviluppo economico del 19 luglio 2016 per il calcolo danno biologico.
- Tabella Milano: lesioni micropermanenti (calcolo danno biologico).
Cosa bisogna sapere?
Non si ha diritto al risarcimento per le lesioni micropermanenti se non sono provabili clinicamente (tramite esami medici specifici come radiografie, ecografie, tac, ecc.).
Calcolo Danno Biologico Macropermanenti - Risarcimento Danni

Sono definite lesioni macropermanenti quelle lesioni che superano i 9 punti di invalidità (calcolo danno biologico). Per il calcolo danno biologico macropermanente si fa riferimento ai classici testi di valutazione (Baremes), comunemente in uso nella letteratura scientifica medico-legale mentre, per quanto riguarda la successiva liquidazione, mancando per esse il decreto di attuazione e una tabella nazionale unica, solitamente si fa riferimento alla Tabella del Tribunale di Milano 2014 che permette il calcolo danno biologico macropermanente.
Una volta individuata l'entità del danno biologico (calcolo danno biologico) si può calcolare il danno morale (solitamente da un minimo di 1/4 ad un massimo di 1/2 del danno biologico).
Calcolo Danno Biologico Macropermanenti -Tabelle Milano 2014
Pubblichiamo la tabella del Tribunale di Milano per il calcolo danno biologico macropermanenti (oltre 9 punti di invalidità permanente), con gli importi relativi ai punti di invalidità..
- Tabella Tribunale Milano 2014 per risarcimento lesioni macropermanenti
- Richiedi una consulenza senza impegno per stabilire se hai diritto a un risarcimento danni per le lesioni macropermanenti (calcolo danno biologico)
Aggiornamento 2016 / 2017 Tabelle Milano 2016 - Calcolo danno biologico.
Gli importi per il risarcimento danni del "danno biologico" 2016 / 2017 sono stati aggiornati con il D.M. 19 luglio 2016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale · Serie Generale n. 189 del 13/8/2016. Questi nuovi importi sono in vigore dal mese di aprile 2016.
Calcolo danno biologico Tabelle Tribunale Milano 2016 Calcolo danno biologico lesioni macropermanenti
Le tabelle del Tribunale di Milano per il calcolo danno biologico sono state aggiornate al 2016. L'Osservatorio della giustizia presso il Tribunale di Milano ha lavorato sulle tabelle per il calcolo danno biologico che andranno a sostituire quelle utilizzate sin dal 2014.
Le modifiche più importanti hanno interessato il danno terminale; a tale modifica va ad aggiungersi anche la proposta di liquidazione del danno intermittente.
Calcolo Danno non Patrimoniale - Risarcimento Danno biologico
Il metodo di calcolo del danno non patrimoniale basato sulle tabelle del Tribunale di Milano (prese come riferimento) propone dal 2009 la c.d. liquidazione unitaria di quanto era precedentemente risarcito a titolo di danno biologico standard, di personalizzazione del danno biologico e di danno morale.
Esclusa, quindi, la praticabilità della liquidazione separata di danno biologico e danno morale, si deve pervenire ad una liquidazione unitaria che tenga conto anche di questa peculiare componente a connotazione soggettiva.
Uno dei modi possibili per pervenire, necessariamente sempre in via equitativa, a questa liquidazione unitaria è l'adozione di tabelle che includano (Tabelle Tribunale di Milano 2014) nel punto base la relativa considerazione, dando perciò per presunta - quindi, in media, generalizzata, secondo l'id quod plerumque accidit - l'esistenza di un tale tipo di pregiudizio, pur se non accertabile per via medico-legale, operando perciò non sulla percentuale di invalidità, bensì con aumento equitativo della corrispondente liquidazione.
Il danno morale, regolato dall’art.2059 del codice civile, è un danno soggettivo, inteso come turbamento dello stato d'animo e può essere correlato non solo alle lesioni fisiche subite, ma anche alla perdita di una persona cara.
Calcolo danno biologico macropermanenti: Bisogna provare l'esistenza del danno morale?
Il danno morale che consegue alle lesioni non necessita di particolari dimostrazioni cliniche e solitamente, se il medico legale accerta l'esistenza di una danno biologico con invalidità temporanea superiore ai 3 punti di invalidità permanente, il danno morale viene sempre riconosciuto.
Calcolo danno biologico : Come si calcola il risarcimento per il danno morale?
Il risarcimento danni del "danno morale" è basato su una percentuale, solitamente da 1/4 ad un massimo di 1/2 del danno biologico, ma può variare in base ai singoli casi, tenendo in considerazione le condizioni peculiari del singolo danneggiato.
Assistiamo il Cliente in tutto l'iter risarcitorio accompagnandolo nelle sue scelte sino alla fine del contenzioso e al risarcimento del danno biologico per le lesioni micropermanenti e macropermanenti.
Consulenza in tutta Italia
Le nostre sedi si trovano a Milano e Perugia ma offriamo consulenza in tutta Italia.