Morte del feto - ritardo del parto cesareo.
  La relazione terapeutica tra sanitario e paziente comporta l'investimento in capo al primo di una posizione di garanzia - sub specie di obblighi impeditivi - in favore del secondo. Ciò fa sì che si abbia omicidio colposo in caso di decesso del feto derivante da grave insufficienza respiratoria, verificatosi per l'omissione da parte dei sanitari dell'esecuzione delle azioni doverose (nel caso di specie parto cesareo).
Continua a leggere

Cosa si intende per Responsabilità Professionale del Medico.
  Per "responsabilità professionale del medico" si intende l'obbligo di rispondere delle conseguenze derivanti dalla propria illecita condotta (commissiva od omissiva) posta in essere in violazione di una norma. A seconda degli ambiti di operatività della norma, si distinguono:
Continua a leggere

Ernia del disco: terapie e intervento chirurgico, eventuali complicanze.
La patologia dell’ernia discale è essenzialmente chirurgica, ma è opportuno sapere che,salvo quei casi di cui si dirà più avanti, prima di giungere all’intervento è d’obbligo il trattamento conservativo.
Continua a leggere

Malasanità - Il Medico che sbaglia deve risarcire anche il bambino nato malformato.
  Penso sia utile sottoporre alla vostra attenzione il sunto di una sentenza della Corte di Cassazione Civile sezione III del 2012 che tratta l'argomento in forma innovativa per ciò che concerne la responsabilità medica nel caso in esame.
Continua a leggere

Complicanze midollari - ernia discale o sperone osseo - Dura madre colonna vertebrale
I nervi sono strutture delicate. I nervi non corrispondono esattamente al paragone che solitamente viene fatto con dei cavi elettrici. In realtà sono simili a dei tubi flessibili con membrane permeabili che continuamente pompano ioni all’interno e all’esterno del tubo flessibile. L’azione di pompa degli ioni permette d’avere la membrana carica elettricamente e quindi pronta a trasmettere un segnale da un nervo all’altro.
Continua a leggere

Malasanità: errata diagnosi di tumore maligno.
Trib. Palermo 2014 - Giud. Catanzaro, si segnala perché viene risarcito il danno non patrimoniale conseguente ad un’errata diagnosi di tumore maligno in fase metastatica, rivelatasi del tutto errata all’esito di ulteriori analisi effettuate, dopo circa due settimane, presso altra struttura ospedaliera.  
Continua a leggere

Rischi della Placenta Previa, Bassa.
  La PLACENTA è l’organo attraverso il quale avvengono gli scambi nutrizionali e metabolici tra la madre ed il feto; si tratta di una struttura molto complessa, aderente alla
Continua a leggere

Responsabilità medica - Risarcibilità del danno da perdita di chance.
La Terza Sezione della Cassazione chiarisce che, in tema di danno alla persona conseguente a responsabilità medica, integra l'esistenza di un danno non patrimoniale
Continua a leggere

Ecocardiografia fetale - quando e perchè richiederla
 L'ecocardiografia fetale è un'esame specifico e accurato che studia l'anatomia del cuore, il medico può richiederlo quando vi sono situazioni specifiche e dove esiste un rischio di malformazioni o patologie del cuore per ereditarietà, infezioni gravidiche o patologie materne.Già durante l'ecografia morfologica che si esegue di norma intorno alla 20°
Continua a leggere

Malattie cardiovascolari - prima causa di decessi nel mondo
”Le malattie cardiovascolari rimangono la prima causa di morte nel mondo e in Europa in particolare”. A dirlo è il rapporto europeo ”Malattie cardiovascolari e diabete: strumenti per fornire cure migliori”, come sottolinea l’Associazione lotta alla trombosi (Alt), che in Italia rappresenta l’European Heart Network (Ehn).
Continua a leggere


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.