Malasanità parto – Errori in sala parto
Errore medico durante parto fisiologico
Uno dei possibili errori, analizzati dal medico legale, che si commettono in sala parto durante un parto fisiologico è il ritardo o il mancato monitoraggio sul feto, questo tipo di errore medico del ginecologo ostetrico può essere fatale per il neonato / feto che può riportare gravi danni. In questi casi i genitori possono agire contro L’Ospedale / struttura ospedaliera e ottenere il risarcimento danni per un evidente caso di malasanità.
Errore medico durante parto cesareo – Malasanità parto
L’Italia è in Europa il Paese in cui si effettuano il maggior numero di parti cesarei infatti circa il 40% dei parti sono parti cesarei. In alcune regioni questa percentuale viene ampiamente superata arrivando sino al 60%. Il parto cesareo viene considerato indispensabile al verificarsi di alcune complicanze e stati d’urgenza.
Un elenco delle possibili complicanze in sala parto è quasi impossibile vista la vastissima casistica nel settore della ginecologia / ostetricia tuttavia possiamo citare:
Malasanità per encefalopatia ipossico ischemica del bambino, errata diagnosi prenatale e nascita indesiderata, errore in sala parto con gravi danni neurologici per il bambino, errore in sala parto, errore per anestesia ostetrica, emorragia post-parto, complicanze durante il travaglio e paralisi cerebrale del feto, parto prematura e sofferenza fetale ipossica , rottura prematura di membrana e distacco di placenta
Bisogna ricordare che si ha diritto al Risarcimento del danno anche in caso di perdita del feto o di mancata diagnosi con conseguente nascita indesiderata (es. mancata comunicazione ai genitori di malformazione del feto che avrebbe indotto a interruzione di gravidanza).
Purtroppo i casi di malasanità e di errore in sala parto e nella ginecologia in generale sono frequenti con il rischio per il neonato di gravi danni cerebrali se non addirittura la morte, tetra paresi spastica dovuta a ipossia cerebrale dovuta a distacco di placenta, invalidità tetraplegica, mancata diagnosi di malformazione del feto. Si può avere perdita del feto o menomazioni per errato uso del forcipe o della ventosa.
Ricordiamo che il taglio cesareo è una operazione a tutti gli effetti associato quindi a un maggior errore medico che può portare alla morte della mamma o del feto / bambino.
Per maggiori informazioni:
Studio Medico Legale Dott.ssa Gargiulo
Corso Vercelli 7 Milano
Tel. 02 87197753